Fibrosi Cistica Emilia

La CASA DI VALERIA

LA CASA DI VALERIA: un appartamento per i familiari dei pazienti FC. “LA CASA DI VALERIA”, così cita la targa apposta dalla LIFC Emilia sull’appartamento di Borgo San Giuseppe a Parma, porta con sé una lunga ed emozionante storia di generosità e solidarietà, racchiusa nell’immagine di seguito. L’opportunità riservata alle famiglie dei pazienti con FC, nasce nel 2015 da un accordo di Comodato d’uso gratuito offerto dalla generosità di un’ex prof.ssa del Liceo Marconi di Parma, la sig.ra Valeria Savi, a favore dell’Associazione Lega Italia Fibrosi Cistica Emilia e che oggi sempre grazie alla solidarietà della Prof.ssa si è trasformato in usufrutto per 20 anni. Grazie a quest’atto generoso i pazienti affetti dalla patologia e le loro famiglie, posso usufruire di un sostegno in più, che permette a chi è a Parma per accompagnare un paziente di non avere costi aggiuntivi e di non doversi affannare per cercare una stanza di albergo o un abitazione in affitto.

L’alloggio di borgo San Giuseppe, in questi anni e ancora oggi aiuta proprio queste famiglie a sentirsi meno sole, a risolvere bisogni primari affinché possano con maggiore serenità dedicarsi alla cura e assistenza del familiare affetto da FC. L’alloggio è, infatti, facilmente raggiungibile dall’ospedale con autobus, auto, bicicletta ed anche a piedi, e può essere utile sia nel periodo di degenza che in caso di controlli, esami, day hospital consecutivi su più giornate.

Un ringraziamento di cuore quindi alla prof.ssa Savi Valeria che ha donato la sua casa e soprattutto ha dedicato parole speciali, che sono un grande esempio per tutti: “La mia non è una donazione, bensì un risarcimento di quello che la vita mi ha dato”.