La Carta Europea della Disabilità è il documento in formato tessera che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.
Disability card

La Carta Europea della Disabilità è il documento in formato tessera che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.
Le “Case LIFC” nascono con l’obbiettivo di offrire supporto alloggiativo, orientamento e consulenza ai pazienti in lista di attesa per il trapianto di polmoni e alle loro famiglie. Nei pazienti con fibrosi cistica, infatti, quando le cure mediche non sono…
Si è da poco conclusa la 45° Conferenza sulla Fibrosi Cistica della European Cystic Fibrosis Society che si è tenuta a Rotterdam. I dati presentati da Vertex, raccolti nel Registro dei pazienti della Fondazione statunitense per la FC, dimostrano i benefici…
Sul sito Inps è possibile leggere le prime istruzioni sulla modalità di presentazione della domanda per il Bonus Psicologo 2022, indicazioni riprese dalla Circolare n.83 emanata il 19/7/2022.
Vvi Wireless è un’iniziativa che permette ai piccoli pazienti di utilizzare gratuitamente e sotto il controllo del fisioterapista le console per giocare ai videogiochi col solo movimento del corpo per fare gli esercizi quotidiani a cui devono sottoporsi.
Firmato un protocollo di intesa tra CONI e LIFC per la sensibilizzazione sulla fibrosi cistica e la promozione dello sport per i pazienti fc.
Dal 9 all’11 settembre Ghedi ritorna con il suo tradizionale evento di raccolta fondi per la fibrosi cistica Emilia in occasione della 12^ edizione di “Ricerchiamoci”, la manifestazione dove la musica si mescola al ballo, alla gastronomia e al divertimento.
Lo scorso mercoledì 10 agosto, a Tizzano, nel fresco della collina e nella bellezza delle piscine di Arena Sunshine, la Lega Italiana Fibrosi Cistica Emilia è ritornata con l’annuale appuntamento estivo nella notte dei desideri e delle stelle cadenti.