Segnaliamo un’altra importantissima iniziativa dalla Lega Fibrosi Cistica Italiana: Vivi Wireless – “più respiro alla vita”. Come descritto in questa pagina del nuovo sito creato ad hoc:
“L’ iniziativa, nata dalla collaborazione della Lega Italiana Fibrosi Cistica con Novartis e con il sostegno della Società Italiana per lo studio della fibrosi cistica (SIFC) e Microsoft – si basa su due considerazioni:
- L’importanza dell’esercizio fisico per le persone con fibrosi cistica, come completamento della fisioterapia e come terapia vera e propria.
- Per le persone con fibrosi cistica fare attività fisica non sempre è facile. A causa della patologia e del poco tempo a disposizione. Ma anche perché non è semplice individuare modalità per fare l’attività sportiva, che consentano di scaricare la tensione e inserire anche una dimensione di svago nella giornata.
Con Viviwireless i pazienti potranno integrare la fisioterapia con appositi esercizi della console XBOX Kinect, di cui saranno dotati i tutti i Centri per la fibrosi cistica in Italia. Grazie anche a Panasonic che ha fornito i monitor con condizioni agevolate.
Gli esercizi sono stati valutati da fisioterapisti della SIFC: si è osservato che permettono un approccio all’attività fisica graduale, in condizioni controllate, con modalità adattabili alle esigenze di ogni individuo e, soprattutto con una marcata componente di coinvolgimento e divertimento.
Con Vivi Wireless è possibile fare attività fisica in modo facile (quando non si può andare in palestra o in piscina), igienico (non c’è bisogno di tenere in mano particolari strumenti) e, soprattutto, più divertente.”
Non ci resta che suggerirvi www.viviwireless.it per ulteriori dettagli sull’iniziativa!