Pensioni di Invalidità 2025: gli importi e i limiti di reddito

Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione 2024: vediamo come funziona
La Legge di Bilancio 2023 (L.197/2022 art.1 com.359) ha previsto ed introdotto l’innalzamento della retribuzione di 1 mensilità del congedo parentale che, anziché indennizzata al 30% verrà indennizzata all’80% e sarà godibile fino al compimento dei sei anni di età del figlio…
Ad oggi la Fibrosi Cistica non è ancora stata inserita tra le patologie che danno automaticamente diritto al contrassegno invalidi, riservato principalmente ai disabili con difficoltà deambulatoria e/o visiva oppure a persone con disabilità cognitiva. Nonostante sappiamo bene che la…
L’INPS ha comunicato gli importi e i limiti di reddito 2023