La terapia tripla a base di elexacaftor-tezacaftor-ivacaftor (ETI) è in grado di assicurare, in modo sicuro, benefici polmonari ed extrapolmonari multisistemici anche alle persone affette da fibrosi cistica (FC) con malattia polmonare avanzata
Aztreonam lisina
Secondo un recente studio lo Aztreonam lisina, un antibiotico inalatorio avente come target specifico Pseudomonas aeruginosa, è in grado di stabilizzare la funzione polmonare
Al vaglio un nuovo trial clinico
Sì al KALYDECO per neonati affetti da FC di età ≥ 1 mese
Carenza CREON: aggiornamenti sulla disponibilità
Vaccino anti Covid-19 – 2023
LIFC e Danone insieme
La missione di Danone è portare la salute attraverso l’alimentazione al maggior numero di persone possibili. Questo vale sia per chi è in salute, sia per chi non lo è.
Il nuovo Report relativo ai dati del 2021
Il Registro Italiano Fibrosi Cistica ha pubblicato come ogni anno un report sintetico, ad uso dei pazienti, per segnalare i dati più significativi sullo stato della popolazione FC italiana. I dati sono stati trasmessi da 27 centri (per il 2021 mancano i dati…
La terapia tripla potrebbe alleviare sintomatologia sinonasale
L’impiego della terapia tripla di modulazione della proteina CFTR elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor nei pazienti con fibrosi cistica (FC), sarebbe in grado anche di alleviare la sintomatologia sinonasale frequentemente associata. Queste le conclusioni di uno studio tedesco recentemente pubblicato sulla rivista European Archives of Oto-Rhino-Laryngology. Razionale e disegno dello…