Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 16, si svolgerà un importante incontro “Pomeriggio Della Salute – Conoscere la Fibrosi Cistica”.
Introduce Dott. Liello Zocchi.
Relatori: Dott.sa Giovanna Pisi, responsabile del Centro Reg. di Riferimento per la Fibrosi Cistica, Ospedale di Parma, e Dott. Francesco Longo, pneumologo.
Presso il Centro Polivalente, Via Cicalini 14, Praticello di Gattatico (RE). Ingresso gratuito. Info: avisgattatico@libero.it
Comunicato Stampa:
La Fibrosi Cistica: frequente ma sconosciuta
A Gattatico sabato 28 un pomeriggio per approfondire
e confrontarsi con gli esperti del settore
Sabato 28 gennaio a Praticello di Gattatico – presso il Centro Polivalente alle 16.00
– un nuovo appuntamento con i Pomeriggi della salute con “Conoscere la fibrosi cistica –
Frequente ma sconosciuta”.
L’evento, organizzato dall’Avis di Gattatico in collaborazione con l’Associazione
Emiliana Fibrosi Cistica, rappresenta un’occasione importante per avvicinarsi a una delle più
frequenti malattie genetiche e croniche. Conoscere questa malattia, che condiziona la vita
quotidiana di migliaia di italiani, è importante per avvicinarsi a un problema relativamente
diffuso ma di cui si sa poco.
Interverranno la dott.ssa Giovanna Pisi, Responsabile del Centro Regionale
di Riferimento per la Fibrosi Cistica – Ospedale di Parma, e il dott. Francesco Longo,
pneumologo presso il medesimo Centro. Non mancherà il dott. Liello Zocchi, storico medico
di Gattatico e Direttore sanitario della sezione Avis locale.
Con questo appuntamento continuano i Pomeriggi della salute Avis, incontri nati per
conoscere meglio il nostro corpo, con l’opportunità di confrontarsi, chiedere informazioni e
porre domande direttamente a rappresentanti del settore medico.
La Fibrosi cistica: un bambino ogni 2500 nasce affetto da fibrosi cistica, una malattia
oggi ancora incurabile che causa una produzione di muco denso e vischioso, che ostruisce
le vie aeree rendendo ogni respiro difficile e danneggiando numerosi apparati e organi
(apparato respiratorio, pancreas, fegato, intestino e apparato riproduttivo). È importante
conoscere questa malattia, di cui una persona su 25 è portatrice. La Lega Italiana Fibrosi
Cistica Associazione Emiliana Onlus accompagna gli ammalati e le loro famiglie per cercare
di migliorare la loro qualità di vita, il rapporto con i medici e le istituzioni sanitarie, per far sì
che l’assistenza sia adeguata e coerente con una legge dello Stato nata appositamente per
questi malati (L. 548/93).
Il Pomeriggio della salute “Conoscere la fibrosi cistica – frequente ma sconosciuta” si terrà
al Centro Polivalente – via Cicalini 14, Praticello di Gattatico (RE).
Inizio ore 16.00. Ingresso gratuito.
Informazioni:
Avis sezione di Gattatico
avis.gattatico@libero.it
Lega Italiana Fibrosi Cistica – Associazione Emiliana Onlus
www.fibrosicisticaemilia.it; fibrosicisticaemilia@libero.it;
tel. 3926704837 – tel. e fax 0521-775896